Riunioni
Soci

La Storia del Lions Club International

Tutto iniziò nel 1917
Melvin Jones, un uomo d’affari trentottenne di Chicago si pose una semplice domanda che rivoluzionò il mondo: cosa accadrebbe se le persone mettessero il loro talento al servizio delle loro comunità per migliorarne le condizioni? Quasi 100 anni dopo, Lions Clubs International è l’organizzazione di club a carattere umanitario più grande del Mondo, con 1,5 milioni di soci in oltre 46.000 club distribuiti in 208 Paesi con più di 240 milioni di persone servite solo nel triennio del Centenario 2016/2018  e innumerevoli testimonianze di Lions che agiscono in base a una semplice idea comune: miglioriamo le nostre comunità.

1920: Diventiamo internazionali
Solo tre anni dopo la costituzione dell’organizzazione, i Lions divennero internazionali grazie alla fondazione del primo club in Canada. Nel 1927 fu la volta del Messico. Negli anni ’50 e ’60 la crescita a livello internazionale accelerò, con nuovi club in Europa, Asia e Africa.

1925: Lotta alla cecità
Helen Keller tenne un discorso alla Convention di Lions Clubs International a Cedar Point (Ohio, USA) ed esortò i Lions a diventare “cavalieri dei non vedenti nella crociata contro le tenebre”. Da allora abbiamo lavorato senza sosta per aiutare i non vedenti e gli ipovedenti.

1945: Le nazioni si uniscono
L’ideale di organizzazione internazionale si concretizza nel nostro rapporto permanente con le Nazioni Unite. Siamo state una delle prime organizzazioni non-governative a essere state invitate ad assistere alla nascita ufficiale delle Nazioni Unite e ad aver supportato, da allora, il loro lavoro avendo un seggio consultivo permanente.

1957: Organizzazione di programmi per i giovani
Verso la fine degli anni ’50 abbiamo creato il Programma Leo, per dare ai giovani del mondo un’opportunità di sviluppo personale attraverso il volontariato. In tutto il mondo vi sono circa 144.000 Leo e 5.700 Leo club in oltre 140 paesi.

1968: Costituzione della Fondazione
Lions Clubs International Foundation assiste i Lions nei progetti umanitari globali e su vasta scala. Attraverso la nostra Fondazione, i Lions vanno incontro ai bisogni delle loro comunità locali e globali. La Fondazione è stata considerata dal Wall Street Journal come la più efficiente a livello mondiale in quanto la quasi totalità dei fondi raccolti viene utilizzata a scopi benefici.

1990: Lancio di SightFirst
Tramite SightFirst, i Lions restituiscono la vista e prevengono la cecità su scala globale. Lanciata nel 1990, i Lions hanno raccolto, grazie a questa iniziativa, oltre 346 milioni USD. SightFirst si occupa delle principali cause di cecità: cataratta, tracoma, oncocercosi, cecità infantile, retinopatia diabetica e glaucoma.

Oggi: Estendiamo il nostro raggio d’azione
Lions Clubs International amplia ogni giorno la sua missione di servizio nelle comunità locali di tutti gli angoli del mondo. Le necessità sono grandi ed i nostri servizi ampi, tra questi ci sono: la vista, la salute, i giovani, gli anziani, l’ambiente ed il risollevamento dai disastri. La nostra rete internazionale è cresciuta fino a includere oltre 207 paesi e aree geografiche.

Ogni qualvolta i Lions club agiscono insieme, i problemi diventano più piccoli e le comunità migliorano. Questo perché portiamo il nostro aiuto con impareggiabile integrità ed energia ovunque sia necessario, nelle nostre comunità e in tutto il mondo.

I nostri 46.000 club con oltre 1,35 milioni di soci ci rendono l’organizzazione di club di servizio più grande del mondo. Siamo anche tra le organizzazioni più efficienti, I nostri soci sono pronti a fare tutto ciò che è necessario per le proprie comunità locali. Ovunque lavoriamo, troviamo nuovi amici. Bambini che hanno bisogno di occhiali, anziani che hanno fame e persone che forse non incontreremo mai.

L’intera organizzazione, a livello di ciascuna Nazione (Multidistretto) è divisa in Distretti, a loro volta suddivisi in Circoscrizioni costituite da Zone che comprendono vari Club. Ciò consente una gestione più semplice e più integrata sul territorio di competenza.

Notizie da Lions Clubs International
Connect with Us Online
Twitter