Riunioni
Soci

 

Anno sociale 2024-25

Presidente : Michele Del Borrello

==================================================================================

13 febbraio 2025 – Incontro di formazione sulla Mission 1.5

Mercoledì 13 febbraio, i Soci del Lions Club Vasto Host e Vasto New Century si sono ritrovati, nell'ambito del programma di incontri di formazione lionistica, per riflettere specificatamente sul programma, lanciato dalla Lions International, la "Mission 1.5". Alla luce dei cambiamenti della società, per lo sviluppo della Associazione ed incrementare il numero di persone servite, è necessario essere pronti al cambiamento per migliorare e crescere nella prospettiva di servire di più e meglio. I saluti dei due Presidenti di Club, Alessandra Petrucci e Michele Del Borrello, hanno aperto l'incontro molto partecipato. Il Presidente della 7a Circoscrizione, Luigi Spadaccini, ha introdotto l'incontro e i Relatori, Officer per la stessa Circoscrizione, Francesco D'Adamio GMT, Antonio Capobianco GST, Mario Foschino GET, Giuseppe Argiro' LCIF. Le conclusioni, riservate al PDG Tommaso Dragani, hanno poi aperto il dibattito tra i partecipanti che ha evidenziato e confermato la necessità del coinvolgimento e la condivisione in amicizia di tutti i Soci nelle attività di Service dei Club. E’ stato ribadito che il Service è il mandato primario della Associazione e di ogni Club, quale motore indispensabile per lo sviluppo e rafforzamento del lionismo per testimoniare sempre ed ovunque il motto "We Serve”              

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

19 gennaio 2025 BURRACO SOLIDALE in favore dell’Oncologia pediatrica di Pescara (AGBE).

 

Oltre 150 partecipanti hanno risposto all’invito del Lions Club Vasto Host per il Burraco solidale che si è svolto domenica 19 gennaio presso lHotel Perrozzi a Vasto. Il club ringrazia i numerosi partecipanti che, oltre a condividere la passione per il gioco, hanno dimostrato grande sensibilità nei confronti dall'iniziativa. La somma raccolta è devoluta all’A.G.B.E. (Associazione Genitori Bambini Emopatici) di Pescara.

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

19 gennaio 2025 - Commemorazione Caduti della terra

Nella mattinata di domenica 19 gennaio, il Lions Club Vasto Host, all'interno delle manifestazioni per la festività di Sant'Antonio abate, alla presenza di autorità civili e militari e scolastiche, ha reso omaggio e celebrato la 15a "Giornata dei caduti della terra". La commemorazione ha avuto luogo in C.da Pagliarelli di Vasto, nell'area che accoglie il monumento innalzato a ricordo di quanti hanno perso la vita durante il loro lavoro nei campi. Era il 15 maggio del 2010 quando, per intuizione dell'allora Presidente Achille Muratore e per volere di tutti i Soci, il Club erigeva, in quel luogo, il monumento a ricordo. Sulla spinta di questa iniziativa, la Regione Abruzzo, con la legge 30/2013 istituiva, al 18 maggio di ogni anno, la "Giornata della memoria per i caduti della terra". Il Lions Club Vasto Host ha riproposto, anche questo anno, la celebrazione della giornata, raccontando gli sforzi che, ogni giorno, i lavoratori dei campi producono per garantirci quanto ci serve e, in particolare, e ricordando le testimoniane di quanti hanno trovato la morte nei campi nel corso del loro duro lavoro. All'interno della manifestazione, come ormai da anni, sono stati premiati i ragazzi della 5°a classe della scuola primaria di San Lorenzo, Nuova Direzione Didattica di Vasto, chiamati a riflettere ed elaborare un documento sulla sicurezza sul lavoro ed, in particolare, sul lavoro nei campi. Il Lions Club Vasto Host continua ad operare sempre nel segno del "We Serve".

 _________________________________________________________________=

15 Gennaio 2025 - Convegno Economia, etica e Legalità in evoluzione

In occasione del Festival della Scienza Ad/ventura, si è svolto il convegno “Economia, etica e legalità in evoluzione”,  aperto con l’inno nazionale eseguito dagli studenti del Liceo Musicale Mattioli. Il meeting è stato curato dal Lions Club Vasto Host, immancabile presenza nell’ambito del Festival ed è stato presentato da Gianni Di Gianbattista, cerimoniere del Club, e dal Presidente della stessa associazione, Michele Del Borrello, il quale ha introdotto la platea al tema della giornata, ricordando cosa rappresenta l’Associazione Lions e consegnando in ricordo il guidoncino del Club ai relatori e agli organizzatori dell’incontro. Gli interventi, moderati dall’ Avvocato Giuseppina Di Risio, socia del Lions Club Vasto Host, sono stati condotti dal Presidente del Tribunale di Vasto Michele Monteleone e dal Dirigente Amministrativo della ASL Marche Giovanni Stroppa.

Nel corso della conferenza, sono stati trattati importanti temi storici, quali il complicato legame tra diritto ed etica e l’importanza di un’economia che rispetti la morale, collegati a temi della contemporaneità come l’intelligenza artificiale.

Il Presidente del Tribunale di Vasto, Michele Monteleone, primo speaker del panel della conferenza, ha tenuto una lectio di elevatissimo livello, incantando la platea con la sua dialettica. Ha condiviso con gli studenti delle riflessioni profonde e attuali corredate di esempi e paragoni memorandi toccando con estrema maestria ed eleganza i temi dell’etica, dell’intelligenza artificiale, dell’economia, della legalità. Iniziando proprio dall’intelligenza artificiale, Monteleone ne ha evidenziato i rischi, spiegando come l’AI dovrà essere uno strumento additivo e non sostitutivo per l’uomo. Il focus del discorso si è poi spostato sui rapporti fra le innovazioni, il processo giuridico e la percezione della legalità: se permettessimo alle macchine di sostituire l’uomo in tali materie, come in piccola parte sta già avvenendo negli Stati Uniti, allo stato attuale si perderebbe l’importante aspetto umano del diritto, consistente, in gran parte, dalle emozioni che rendono gli uomini massimamente più complessi di qualunque AI.

Nel seguito del discorso, il Presidente del Tribunale di Vasto ha ricordato che, sebbene l’umanità si trovi in un periodo di perenne crisi, questa è comunque da considerarsi endemica e fisiologica. Bisogna, dunque, imparare a sfruttarla e per farlo è necessario confrontarsi con essa per superarla, processo che richiede tassativamente di essere empatici e collaborare alla vita sociale adoperando quelle abilità proprie dell’uomo, quali il problem solving, il decision making etc. che, se unite all’etica e al coraggio, permetteranno all’umanità di superare anche i problemi più moderni e complessi.

L’incontro è proseguito con l’intervento della moderatrice, l’avvocato Giuseppina Di Risio, che ha presentato il tema del secondo intervento: un’economia strumentale ai bisogni dell’uomo, e quindi etica, che la legalità deve garantire, secondo un’armonia delle tre componenti: economia, legalità ed etica, funzionale a evitare contraddizioni che non possono che risultare dannose per l’umanità.

Un efficace esempio di questa armonia è riscontrabile proprio nel secondo protagonista dell’incontro, Giovanni Stroppa, Dirigente di una delle più grandi aziende sanitarie delle Marche, che, portavoce dell’esperienza derivata dalla propria carriera, ha aggiunto ai precedenti discorsi alcune importanti riflessioni: negli ultimi trent’anni, sono sorte nuove opportunità anche per chi ha origini umili e non è raccomandato, dunque, c’è molto più spazio per chi si vuole impegnare. È fondamentale, conclude Stroppa, studiare con curiosità per imparare a cogliere le opportunità che possono presentarsi nel corso della vita di ciascuno.

________________________________________________________________________________

5 Gennaio 2025 - Consegna beni alimentari all'Emporio Solidale

__________________________________________________________________________

28 dicembre 2024 Premiazione 100 centesimi ed Un Poster per la pace

Una grande, perfetta e collaudata organizzazione. Emozioni in sala, ragazzi e genitori felici e riconoscenti. Ottimo il rinfresco. Uno dei Services più belli del Lions Club Vasto Host. Grazie a Emidio per la sua abnegazione, a tutto il Comitato, a Mara e Annamaria per gli ottimi dolci, agli sponsor Marcello Dassori, Francesco Paolo Migliore, D'Alberto Sante, a Gabriele per il servizio fotografico. Un grazie particolare a Massimiliano Melchiorre per la messa a disposizione della Sala e per la sua gentilezza. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e a chi per motivi vari non è potuto essere presente. Ottima la conduzione della manifestazione. La bellezza e l'orgoglio di essere un Lions "We serve".

 

 

 

 

 

=====================================================================

22 Novembre 2024 - Zaino sospeso

 

Quaderni, Matite colorate, Zainetti, Pennarelli, Calcolatrici, Album da disegno sono stati consegnati in mattinata ai Servizi Sociali del Comune di Vasto per essere donati a bambini appartenenti a famiglie bisognose.La prima risposta all’iniziativa “Zaino Sospeso” promossa dal Lions Club Vasto Host è stata più che positiva. Gli appositi contenitori lasciati nelle scuole, nelle cartolibrerie e in altre attività commerciali piano piano si sono riempiti di coloratissimi materiali scolastici grazie alla generosità di tante famiglie.Il presidente del Club Michele Del Borrello ha espresso gratitudine a quanti con slancio hanno contribuito alla raccolta mentre la socia Concetta Delle Donne, dirigente scolastica e promotrice della raccolta presso alcune scuole, ha sottolineato l’alto valore del service in quanto, oltre all’atto di donazione di per sé già importante, tutte le scuole primarie cittadine hanno partecipato e partecipano all’iniziativa in una gara di solidarietà che rappresenta un messaggio fortemente educativo per i bambini e per le famiglie. Questo ha permesso loro di conoscere i Lions meglio ed a tutti di farci sentire parte di una comunità “solidale”.Dato il suo valore, l’iniziativa rimarrà attiva tutto l’anno per accompagnare gli studenti bisognosi fino al termine delle lezioni.A conclusione della consegna del materiale, l’Assessore ai Servizi Sociali Anna Bosco ha ringraziato tutti i Soci del Lions Club Vasto Host per la lodevole iniziativa evidenziando come insieme si possa dare una migliore risposta ai bisogni della collettività.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

 

========================================================================

17 Novembre 2024 – Novellando

Con immenso piacere e er la partecipazione al nostro appuntamento annuale di una conviviale, trascorsa all'insegna della stagione delle castagne, gustate in compagnia di un buon vino rosso, benché semplice di struttura. Galeotto è stato un autentico clima autunnale, che ci ha permesso di gradire del piacere di stare insieme, così esprimendo quell'autentico spaccato di umanità, che ci contraddistingue da sempre come lions. Mi auguro che l'intrattenimento informativo, offerto dell'amico Giovanni, ci abbia portato a riflettere di quanto sia complessa l'azione umana diretta a tutelare la c.d. biodiversità. Se, dunque, tornando a casa, il buon senso ci ha suggerito di trascorrere il quotidiano, magari pensando a continuare a fare della buona differenziata, come anche un utilizzo parsimonioso di acqua potabile, evitando spreghi di fuoriuscita dai rubinetti domestici, ed altro ancora, allora credo che abbiamo compiuto il miglior service del giorno, dove rispettare la Natura significa amare i nostri figli, i nostri nipoti, amare gli altri, prim'ancora che noi stessi

 

 

========================================================================

15 novembre 2024 - Le fatiche del riscatto”

All'interno delle aree globali d'intervento dell’Associazione, Giovani e Scuola, il LC Vasto Host ha organizzato presso il teatro delle Figlie della Croce il convegno col titolo “Le fatiche del riscatto - Eracle e l'educazione alla responsabilità”. I relatori, sollecitati dal socio Luigi Gileno, psicologo e psicoterapeuta, che fungeva da moderatore, hanno presentato il tema e dibattuto sulla violenza tra i giovani, argomento di grande attualità che purtroppo caratterizza attraversa l’attuale società.           . Tra i relatori Enrico Perilli, Presidente Ordine degli Psicologi e delle Psicologhe d'Abruzzo, Teresa Di Santo, Presidente Emily Abruzzo, Stefania Pascali, attrice ed insegnante Ass. CreatiVita, Lavinia Mennuni, Senatrice Commissione Parlamentare sull’Infanzia e adolescenza. L'evento, organizzato dal nostro Club in collaborazione con l’Ordine degli Psicologi, ha visto un’ampia e qualificata partecipazione, oltre a ragazzi di alcuni istituti vastesi, di numerosi dirigenti scolastici ed insegnanti, Anche la presenza di tanti genitori è stato motivo di soddisfazione per questa iniziativa del nostro Club.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

12 Novembre 2024 – Ricicliamo smartphone Piantiamo alberi

Nell’ambito dell’area di service Ambiente del Lions Club International, il Lions Club Vasto Host ha finalizzato un accordo sinergico con la Pulchra Ambiente Srl, che si occupa del servizio di gestione dei rifiuti nella città di Vasto, in base al quale il Lions Clubs si attiva per raccogliere i cellulari in disuso in contenitori dislocati presso esercizi, istituti … che poi vengono consegnati alla Pulchra che li “paga” regalando delle giovani piante che l’Amministrazione Pubblica locale provvede ad piantumarle in lughi significativi.

Una prima fase del service si è conclusa il 12 novembre con la consegna alla Pulchra di oltre 300 cellulari vecchi che saranno riciclati secondo procedure adeguate e specifiche evitando così una dispersione dannosa nell’ambiente, e con la consegna da parte del presidente del Club Michele Del Borrello e della socia Mara Boschetti, animatrice del service  di 30 giovani alberi all’Assessore all’Ambiente Barisano, particolarmente sensibile disponibile ad iniziative di questo tipo.

Alla semplice cerimonia di “scambio”, svoltasi nella sala riunione del Municipio, è seguita la collocazione delle prime piante nei plessi scolastici delle scuole primarie di Vasto dove, in un’atmosfera vivace e colorata da bambini festanti sono state consegnate e messe a dimora nei giardini interni agli istituti. Un percorso che unisce studenti e comunità attorno a un simbolo universale: l’albero, emblema di vita, sostenibilità e futuro. Le piante si svilupperanno per rendere più vivibile l’ambiente dove cresceranno i ragazzi, i cittadini del futuro : Scuola Ambiente Giovani una sinergia di tre  aree di interesse del Lions International.    

Il Lions Club Vasto Host ha in progetto di donare piante, nei prossimi giorni, ad altri comuni limitrofi che hanno a loro volta condiviso l'iniziativa sempre e solo nel segno del "We Serve * Lions.

 

 

==========================================================================

9 Novembre 2024 - Commemorazione dei soci Lions defunti 

 

I Soci del Lions Club Vasto Host si sono ritrovati, come ogni anno, per ricordare, con una messa di suffragio, i Soci defunti. Tanti Soci di oggi, famigliari e congiunti di quanti non ci sono più si sono ritrovati nella splendida Chiesa di Santa Maria Maggiore per partecipare al rito della Santa Messa officiata dal parroco Don Domenico Spagnuolo. Prima della benedizione finale il Presidente Michele Del Borrello ha salutato tutti i Soci defunti chiamandoli per nome e leggendo infine la preghiera dei Lions. Se oggi il Club opera con tanto impegno e successo è certamente merito di quanti, oggi non ci sono più, ma che hanno operato nel Service e insegnato la disponibilità a servire a quanti oggi operano nel segno del motto Lions "We Serve"

==========================================================================

 

 

=====================================================================

22 Settembre 2024 - Screening diabetologico gratuito

Ancora una volta la fiera mercatale "Ambulanti in Città", organizzata dalla Confcommercio Chieti e giunta alla sua 15.ma edizione, ha ospitato l’ormai tradizionale service promosso dai Lions vastesi interamente dedicato allo screening diabetologico, ovvero la campagna di sensibilizzazione alla prevenzione, di educazione e informazione sul diabete, uno dei service globali del Lions International.

Nella mattina di domenica 22 settembre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, in viale Giulio Cesare sarà allestita una postazione in cui chi vorrà, preferibilmente a digiuno, potrà sottoporsi del tutto gratuitamente allo screening grazie alla presenza di personale medico e sanitario a disposizione per le misurazioni del caso e fornire utili consigli.

L’evento, che ha  rappresentato anche l’occasione di conoscere più da vicino i Lions e le loro attività, è stato realizzato congiuntamente dai Lions Club Vasto Host, Vasto Adriatica Vittoria Colonna e Vasto New Century con il partenariato dell’AILD-Associazione italiana Lions per il diabete e il patrocinio del Comune di Vasto.

La cittadinanza ha aderito con l'iniziativa e numerosissimi sono stati i controlli.

============================================================================

15 Settembre 2024 - Una giornata per Wolisso

 

La nona edizione di ‘Una Giornata per Wolisso’ ha testimoniato ancora una volta quanto i Lions sono capaci di fare all’insegna di quello spirito di servizio che guida le loro azioni’. Domenica, 200 persone si sono raccolte per l’evento, promosso dal Lions Club Vasto Host con il supporto degli amici soci di altri Lions Club, che ormai rappresenta una consuetudine dedicata alla raccolta fondi in favore del Villaggio scuola di Wolisso in Etiopia.

Ospitati in una tenuta locale, grazie alla generosità dei coniugi Gabriele ed Anna Tumini, soci Lions ed amici provenienti da Abruzzo e Molise hanno raccolto una importante somma che verrà interamente devoluta per una delle realtà che rende orgoglioso il Distretto 108A Italy, l’unico nel Pel Paese ad avere un service internazionale permanente proprio.

Il Villaggio scuola di Wolisso è una eccellenza realizzata in una delle aree più povere del pianeta ed avrebbe dovuto accogliere circa 500 ragazzi cui garantire una istruzione fino alla maturità. Oggi quella struttura accoglie ben 1500 tra bambini e giovani con oltre 60 dipendenti, è stata arricchita nel corso degli anni di una dental clinic, una nursery e una impiantistica sportiva per garantire uno sviluppo ottimale dei piccoli e meno piccoli sia di etnia oromo e che amara.

I Lions sono tra i maggiori sostenitori della struttura retta dalle suore Figlie della Misericordia e della Croce e grazie anche al loro contributo è possibile manutenere il villaggio, garantire servizi, fornire tutto il materiale scolastico e non solo.

Momento toccante del pomeriggio il collegamento online con suor Maria Caudullo, motore instancabile di quanto accade in terra Etiope, che, dialogando con il Coordinatore distrettuale Il Villaggio Scuola della solidarietà di Wolisso Michele Spadaccini, dinanzi a tanti soci Lions ha delineato la situazione attuale in merito alla struttura, al clima politico e sociale di quei territori, alle possibilità di aiuto. Ed ha mostrato anche un pizzico di orgoglio suor Maria quando ha raccontato di aver incontrato ragazzi formati nel Villaggio scuola di Wolisso e che oggi sono professionisti laureati.

Che il service e l’evento assumano una valenza di notevole importanza si desume anche dalla presenza in loco di tante autorità lionistiche, a cominciare dal Governatore distrettuale Mario Boccaccini che, lasciando trasparire non poca emozione, ha voluto omaggiare Gabriele Tumini, Officer 7a Circoscrizione per Il Villaggio Scuola della solidarietà di Wolisso, della pin del Presidente internazionale Fabricio Oliveira, Il Primo e il Secondo vice Governatore distrettuale Stefano Maggiani e Marco Droghini, la presidente della Fondazione Lions Clubs per la Solidarietà del Distretto 108A Francesca Romana Vagnoni, i past Governatori distrettuali Francesca Ramicone e Tommaso Dragani, il segretario distrettuale Paolo Santelmo, il presidente di VII Circoscrizione Luigi Spadaccini, i presidenti di Zona A e B della VII Circoscrizione Mirco Silverii e Francesco Cristaldi.

Visibilmente emozionato anche il presidente del Lions Club Vasto Host, Michele Del Borrello, che nel suo indirizzo di saluto ha voluto ricordare lo spirito di amicizia che deve unire i soci Lions per raggiungere traguardi importanti. Quindi ha ringraziato tutti i soci per l’impegno profuso, sentimento di apprezzamento condiviso da tutti gli intervenuti, e i presenti, ma anche gli sponsor che con il loro contributo hanno dato sostegno alla campagna preannunciando una edizione ancora più impegnativa e ambiziosa per celebrare il decennale di una ‘Una giornata per Wolisso’ previsto per la terza domenica di settembre del 2025.

Per chi volesse intanto continuare a sostenere la campagna di raccolta fondi ‘Una giornata per Wolisso 2024’ è possibile procedere seguendo i dettagli in locandina.

Notizie da Lions Clubs International
Connect with Us Online
Twitter