Riunioni

                     

PROGRAMMA LIONS CLUB ORVIETO
2019/2020


L' anno Lionistico che andiamo ad iniziare, si presenta un anno
impegnativo sia per la quantità di progetti messi in opera dai miei
predecessori, e che andremo con orgoglio a proseguire ed a terminare,
sia per i nuovi progetti che vorremmo realizzare. .
Il presente programma, approvato dal C.D. del 6 settembre 2019.e
dall'assemblea dei soci del 22 settembre 2019, ha carattere di massima e
quindi sarà soggetto a possibili integrazioni o modifiche dovute allo
svilupparsi di idee e suggerimenti da parte dei soci stessi.
Ciò non toglie che l'obbiettivo primario di questa Presidenza è la
realizzazione di tutti i progetti anche quelli più ambiziosi, l'ingresso di
nuovi e collaborativi soci e l'incremento degli iscritti LEO, nostra futura
classe dirigente.
Il programma può, quindi, sintetizzarsi nei seguenti punti essenziali:
1. SERVICE INTERNAZIONALI, NAZIONALI E
DISTRETTUALI
: Oltre ai nuovi service porteremo ancora avanti, se
possibile, tutti quelli Istituzionali, secondo le cinque aree tematiche:
Vista - Ambiente - Fame - Diabete - Cancro Pediatrico:
a) "Un poster per la Pace, ( € 200,00)
b) la raccolta degli occhiali usati,
c) lotta contro il Diabete, (€ 500,00)
d) donazione alla LCIF € 500,00 in occasione della visita del DG
e) lotta alle povertà ed alla fame, € 500,00
f) Ambiente.
2. SERVICE DI CLUB:
a) Proseguimento del Service "Portico di Sant'Andrea" (€
4.000,00)+(€ 5.745,40 già accantonati anno 2018/2019)
b) Commemorazione dei Defunti: Celebrazione della Santa Messa. I
fondi raccolti fra i soci andranno per le esigenze della Diocesi, (Data 2 o
16 novembre 2019)
c) Collaborazione con il film sul Corteo Storico, ci siamo impegnati con
il regista Giovanni Bufalini a contribuire finanziariamente al film.(€
2.000,00 + fondi raccolta festa degli auguri)
c)Lotteria festa degli auguri: unitamente al Rotary Club di Orvieto
organizzeremo la tradizionale lotteria di Natale al fine di reperire fondi per
il film sul Corteo Storico.
d) Incontro con gli studenti delle superiori per offrire un'
Orientamento post-scolastico: dopo il successo dei precedenti incontri
con varie Accademie Militari si ripropone alle ultime classi delle scuole
medie superiori del comprensorio una mattinata di conoscenza ed
approfondimento di prospettive lavorative future. (€ 400,00)
• e) Continua lo studio sullo stato di conservazione del Monumento ai
caduti in piazza Cahen e proposta di illuminazione.
e) Un Canto per la Vita: Diciottesima edizione del nostro service per la
raccolta fondi ( a favore della ristrutturazione del portico di S.Andrea) . La
sede sarà, salvo imprevisti l'auditorium della Fondazione della CRO.
f) Premi Scolastici: Annuale attribuzione agli studenti meritevoli degli
annuali premi scolastici:
a) Premio "Crespi", (€ 250,00 + € 500,00 + € 1.250,00)
b) Premio "Caivano" , (€ 500,00)
c) Premio "Gen. Cimicchi" (€ 500,00)
d) Premio per Poster della Pace (nr 3 premi da € 50,00= 150,00)
g) Gita sociale e Week End famiglie LIONS: Come consuetudine
vedremo di organizzare dei week end con lo scopo, oltre quello
meramente turistico, anche di consolidare sempre più i rapporti di amicizia
tra soci e di accrescere le proprie conoscenze culturali e gastronomiche
che il nostro bel Paese ci offre. Vedremo infine di organizzare la nostra
tradizionale gita sociale, unendola ad un eventuale gemellaggio con Malta
in corso di programmazione.
h) Lions Day 2020: 18 o 19 aprile (data stabilita dal Board)
i) Contributi per Casa di Accoglienza di Cagliari e Scuola cani
guida.(€ 400,00)
j) Donazione impianto stereo ad UNITRE già deliberato precedente
anno sociale. (€ 600,00)
l) Contributo AILD e organizzazione giornata mondiale del Diabete.
3. MANTENIMENTO ED INCREMENTO SOCI: E’ un’area
strategica ed estremamente importante.
Il Socio, con i suoi valori, le sue idee, rappresenta il vero patrimonio del
Club, senza il quale il Club stesso non esisterebbe.
Ritenendo assolutamente primari tali principi, il Consiglio Direttivo ed io ci
impegneremo ad ascoltare tutti, facendo tesoro del loro contributo di idee,
a farli partecipi inserendoli nei vari Comitati, a comunicare sempre a tutti
i Soci gli sviluppi della vita del Club, cercheremo di trovare per ognuno la
motivazione giusta, a farli sentire Amici, a favorire in ogni modo un
incremento intelligente e mirato dei Soci stessi.
Quindi la massima attenzione al fattore umano, da ciò dipenderà in gran
parte il successo del nostro operato. Basilare e strategico sarà, il nostro
impegno per l’incremento del nostro patrimonio di Soci, attraverso
un’accurata ricerca di nuovi Lions e nuovi Leo.
Invitiamo i possibili nuovi Lion (possibilmente giovani e con la voglia fattiva
di collaborare), alle nostre conviviali ed ai nostri service in modo che
imparino a conoscerci ed a condividere i nostri ideali.
Cercheremo di trasmettere a tutti il significato di "WE SERVE", la forza del
noi, più siamo con gli stessi intenti e la stessa visione etica e meglio
faremo per la comunità.
I Comitati (1per ogni service) dovranno coinvolgere il maggior numero di
soci (ognuno secondo le proprie disponibilità) per rendere tutti partecipi
delle attività del Club.
4. LA COMUNICAZIONE: In linea con le indicazioni del Board
e del MD Italy si dovrà incrementare la comunicazione attraverso i
sistemi informatici sia all'interno del Club e sia sopratutto all'esterno,
dialogando con i mass-media per avere la giusta visibilità, utilizzando al
massimo i social indispensabili e velocissimi mezzi di trasmissione di idee
e notizie.
5. INCONTRO CON IL GOVERNATORE: Il giorno 2 Febbraio
2020 incontreremo il Governatore Massimo Paggi in concomitanza con la
nostra 61° Charter Night.
6. LE CONVIVIALI: Le conviviali dovranno essere non solo un
momento di serenità gastronomica, ma anche e sopratutto un momento di
aggregazione tra soci ed amici, anche per parlare e far conoscere tutto
l'operato fatto e quello in corso di realizzazione.
Prima fra tutte la Charter Night, il 2/02/2020 presso.................(sede
ancora da definire)
Le altre principali occasioni di incontro sono:
a) la conviviale di apertura, domenica 22 settembre preceduta dalla prima
assemblea ordinaria presso il Ristorante " Stella sul Lago"
b) la Festa degli auguri" 21 dicembre, preceduta dalla seconda
assemblea generale dei soci,
c) la festa dell'olio novo, interclub con LC Montefiascone, in febbraio,
d) la conviviale del baccalà 4 aprile, preceduta dalla terza assemblea
generale dei soci (Assemblea elettorale)
e) il Passaggio della Campana in Giugno (data da definire), preceduta
dalla quarta assemblea generale dei soci.
7. LE ISTITUZIONI: Autorità Civili, Militari e Religiose, come in
passato, vogliamo che siano ancora al nostro fianco a dimostrazione
dell'interesse che abbiamo saputo sviluppare intorno a noi con le nostre
iniziative.
8. I MEETING: Organizzeremo dei meeting di formazione per i nostri
soci e simpatizzanti per far conoscere la nostra Mission i nostri scopi ed il
nostro Codice Etico, oltre, come già detto, al valore del WE SERVE, ed ad
altri temi di natura varia con l'intenzione di estendere gli incontri anche
fuori del territorio Comunale, in altri Comuni del nostro comprensorio.
9. RAPPORTI CON LA CIRCOSCRIZIONE E LA ZONA:
Intensificheremo i già ottimi rapporti di collaborazione con gli altri Club
della circoscrizione superando gli aspetti campanilistici nel pieno rispetto
degli intenti Lionistici.
10. L'AMICIZIA: ed anche l'armonia, sin dall'inizio di questa Presidenza
il primo intento sarà proprio di curare quel clima di cooperazione che ci ha
sempre contraddistinto.
LIONS CLUB ORVIETO

 

Il Presidente
Franco Rosella

Notizie da Lions Clubs International
Connect with Us Online
Twitter