Riunioni
Soci

INTERNATIONAL LIONS CLUBS
Il trionfo di un`idea


Nel 1917 Melvin JONES, un agente di assicurazioni di Chicago, convinse i soci del suo Club, il Business Circle di Chicago, di unirsi ad altri clubs e formare un'organizzazione nazionale con l'intento non solo di espandere il campo di affari, ma di migliorare le comunità. L' Associazione dei LIONS Clubs, con sede a Evansville (Indiana), con a capo il Dr. W.P. Woods, fu uno dei gruppi a cui venne rivolto l'invito. Al momento della riunione organizzativa tenutasi il 7 giugno 1917, tale associazione aveva già diversi LIONS clubs. I primi infatti erano stati organizzati nel 1916. Il Business Circle ed altri clubs decisero di fondare un'organizzazione con il nome di LIONS e convocarono una convention da tenersi a Dallas (Texas) nel mese di ottobre. Trentasei delegati, che rappresentavano 22 clubs provenienti da nove Stati, risposero alla convocazione: approvarono la denominazione "LIONS CLUBS" ed elessero, quale primo Presidente,il Dr. Woods. Melvin Jones, fondatore e forza motrice dell'organizzazione, fu nominato segretario. Ebbe così inizio la sua associazione con i LIONS, che ebbe termine solo con la sua morte avvenuta nel 1971. La Convention cominciò la definizione di ciò che l'associazione sarebbe divenuta. In tale occasione furono adottati lo Statuto, il Regolamento e i colori ufficiali, oro e porpora, e vennero delineati gli Scopi del Lionismo e il Codice di Etica Lionistica. Incredibilmente, in un periodo di dilagante materialismo, gli Scopi e l'Etica, che incoraggiavano i Lions a operare senza scopo di lucro ed a promuovere un costante elevamento del livello di efficienza e di serietà morale nel commercio e nelle attività professionale, ebbero una dilagante diffusione. I leaders delle comunità iniziarono ad organizzare clubs in ogni parte degli Stati Uniti e l'associazione divenne "internazionale" con la creazione del LIONS Club di Windsor, in Ontario (Canada)(1920). Clubs vennero in seguito organizzati in Messico, Cina e Cuba, talché, nel 1927, il loro numero raggiunse la cifra di 1183, con circa 69.000 iscritti. Nel 1953 Panama divenne sede del primo Club dell'America Centrale, mentre il primo Club del Sud America fu creato in Colombia l'anno seguente. Il Lionismo raggiunse l'Europa nel 1940, con la costituzione di clubs in Svezia ed in Francia. Nel 1951 fu fondato a Milano il primo Lions Club d'Italia. Nello stesso anno il Lionismo raggiunse il Giappone e nel 1989 venne infranto il "Blocco dell'Est", con l'organizzazione di Clubs in Estonia, Polonia ed Ungheria. Nel 1990 venne organizzato il primo club a Mosca. Attualmente vi sono oltre 100 clubs operanti in paesi ove fino a poco tempo fa il servizio di volontariato era proibito.

Notizie da Lions Clubs International
Connect with Us Online
Twitter