CONSIGLIO DIRETTIVO ELENCO SOCI
ATTIVITA' SVOLTE NELL'ANNO SOCIALE
Passaggio delle consegne-Bovino
Tradizionale incontro conviviale di apertura anno sociale
Giornata mondiale del LIONISMO
Giornata prevenzione diabete Apricena
Poster per la pace 1 Poster per la pace 2 Poster per la pace 3
prevenzione dipendenze
Progetto Martina
Sicurezza stradale
Meeting conclusivo diabete Apricena
Partita del cuore Lions-Leo/nazionale attori
partecipazione al 20 congresso distrettuale Pugnochiuso
Premiazione giovani talenti musicali 14-5-2016
Conclusione 1°concorso fotografico ambientee territorio
Passaggio delle consegne Stignano.jpg
SCHEDA ISCRIZIONE CONCOESO FOTOGRAFICO
Clicca qui per aprire il documento Word.
PARTECIPANTI-GRADUATORIA-MOTIVAZIONI PER I VINCITORI
.jpg)
3° premio:Francesca Giuliani con la foto "Altare naturale": Motivazione della giuria:"“Prescindendo da ogni valutazione sulla tecnica fotografica, la foto cattura l'attenzione e fa pensare alla NUDITA'. Non perché gli alberi sono spogli. Nudo è l'ambiente dalla protezione dell'uomo. E non c'è traccia di sole. Sembra spento. Anche se tra i rami balena una luce di speranza per la tutela della natura
Menzione speciale:Angelo ianzano con la foto "Lo specchio". Motivazione della giuria:"“Prescindendo dalla tecnica, qualità, impegno e lavorazione indiscussi della foto, va premiata l'idea da cui è nata. Riconduce al concetto di rottura, di strappo. Un po' come dover strappare la corteccia di un albero per riuscire a vederci riflesso 'quella bellezza di paesaggio che è già davanti a noi', ma di cui non siamo consapevoli, o preferiamo restare miopi. E' un po' come volersi staccare dalle radici, dalle proprie radici. Anche se dalle radici non ci si stacca mai e le cicatrici dello strappo restano a noi. Proteggiamo in nostro ambiente, in ogni venatura”.
La tutela dell'ambiente e del territorio è rimessa alla attenzione e sensibilità di tutti e tutti possono concorrere alla loro corretta gestione anche attraverso il monitoraggio fotografico dello stato della qualità ambientale e della necessità di salvaguardia del territorio, contribuendo così a suggerire ed implementare progetti e interventi per la difesa del patrimonio e delle risorse ambientali e ottimizzare l'uso del territorio nella sua globalità, la qualità urbana e quindi la vita dei cittadini.
La prima edizione del concorso fotografico è rivolta ai ragazzi e giovani residenti a San Marco in Lamis, di età non superiore ad anni 30.
La partecipazione al concorso è totalmente gratuita. Possono parteciparvi tutti i ragazzi ed i giovani interessati a fotografare panorami metropolitani o naturali e condividere l'interesse a tutelare e migliorare la Città in cui vivono ed il suo ambiente e territorio.
REGOLAMENTO E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
1. Il Lions Club San Marco in Lamis organizza il concorso di fotografia “Scopri il patrimonio ambientale e territoriale di San Marco in Lamis”, 1° edizione 2016, riservata a ragazzi e giovani under 30 residente in San Marco in Lamis.
2. Il concorso comprende scatti che ritraggono luoghi, paesaggi, panorami metropolitani o naturali dove le forme rappresentate sono determinate dagli elementi da valorizzare o recuperare. N.B. Le foto devono riferirsi esclusivamente a siti e paesaggi del territorio e della città di San Marco in Lamis. N.B. Le foto non devono contenere volti riconoscibili di persone.
3. Saranno premiate le tre foto più rappresentative dello spirito del concorso e il premio consisterà nella pubblicazione delle foto sul sito web degli organizzatori, e nei doni offerti dal Lions Club San Marco in Lamis e dalle ditte che collaborano alla iniziativa. A tutti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
4. Le foto dovranno essere presentate entro il 30 aprile 2016. La premiazione, la cui data sarà comunicata sul sito web degli organizzatori, avverrà durante una manifestazione appositamente organizzata ed associata ad una iniziativa pubblica da tenersi in San Marco in Lamis.
5. Le foto e le “schede autore” (vedi scheda allegata), dovranno essere inviate per posta elettronica in formato digitale al seguente indirizzo: mailto:lions.sanmarcoinlamis@gmail.com . Dovranno essere indicati: il titolo della foto; il luogo, il giorno e l’ora dello scatto; il nome e cognome e l’età dell’autore; il suo indirizzo e i recapiti telefonici. Dovrà inoltre essere specificato se la foto è stata presentata ad altro concorso. Le immagini, nel formato digitale JPG o TIFF, dovranno avere almeno la dimensione di 3000x2000 pixel (6 Mp).
6. Le immagini possono essere anche scansioni digitali di negativi o diapositive, purché ricavate da immagini originali d’Autore realizzate dall’autore stesso. Il file risultante dovrà comunque essere portato alla dimensione citata al punto precedente. Non sono ammessi fotomontaggi, doppie esposizioni e ritocchi digitali, salvo le ordinarie correzioni di colore, contrasto o esposizione.
7. Ogni partecipante potrà presentare massimo due foto. Il nome dei file inviati dovrà indicare: cognome e nome dell’autore e parte del titolo. Ad esempio: RossiAnna_IlViale.jpg
8. La partecipazione è libera ed aperta a tutti i ragazzi ed i giovani under trenta, residenti a San Marco in Lamis, che sono interessati a condividere, attraverso le immagini, le emozioni ricevute nell’osservazione dell'ambiente e del territorio della loro Città; a suggerire ed implementare progetti e interventi per la difesa del patrimonio e delle risorse ambientali e ottimizzare l'uso del territorio nella sua globalità, la qualità urbana e la vita dei cittadini.
9. La partecipazione al concorso è totalmente gratuita.
10. Ogni autore è responsabile del contenuto delle immagini inviate e solleva pertanto l’organizzazione del concorso da ogni eventuale conseguenza, inclusa la richiesta di danni morali e materiali, attraverso l'accettazione del presente regolamento anche implicita con la partecipazione al concorso.
11. In base a quanto sopra, l’organizzazione del concorso “Scopri il patrimonio ambientale e territoriale di San Marco in Lamis” non può essere pertanto ritenuta responsabile di controversie relative alla paternità delle immagini o di qualunque altra conseguenza legata alle immagini oggetto del concorso fotografico. Ciascun autore dichiara, con l’invio della e-mail di partecipazione che comporta accettazione del presente regolamento, di essere titolare di tutti i diritti di utilizzazione dell’opera e di ogni suo componente, assicura che i contenuti della stessa sono nella sua disponibilità e non violano le leggi o i regolamenti vigenti o i diritti di terzi e in particolare il diritto d’autore, il diritto all’immagine, i segni distintivi e i brevetti per invenzioni industriali; assicura e dichiara, inoltre, che l’opera non presenta contenuti a carattere diffamatorio. In ogni caso l’autore (o presunto tale) solleva l’organizzazione, anche con diritto di rivalsa, da tutte le perdite, danni, responsabilità, costi, oneri e spese di qualsivoglia natura che dovessero essere sostenuti a causa del contenuto dell’opera, qualora le immagini pervenute possano in qualche modo causare danni o problematiche.
12. Le opere consegnate fuori termine o con modalità non corrette non saranno prese in considerazione.
13. La giuria, nominata in piena autonomia dal Lions Club organizzatore, sarà composta da esperti di fotografia, di ambiente e territorio. Il giudizio della giuria, la cui composizione completa verrà resa nota durante la manifestazione di premiazione, sarà inappellabile.
14. La giuria baserà la propria valutazione autonoma ed insindacabile sui seguenti principi: massima partecipazione, le tre foto premiate saranno individuate tra tre autori distinti; rappresentatività dei caratteri ambientali e territoriali di San Marco in Lamis; emotività indotta, valore estetico dell’immagine; qualità tecnica dell’immagine, considerandone messa a fuoco, esposizione, contrasto, cromatismo e composizione, in relazione a ciò che l’immagine intende rappresentare e comunicare.
15. Ai sensi dell’art. 11 del D. Lgs. 196/03 si informa che i dati personali forniti e raccolti nonché le fotografie consegnate all’organizzazione potranno essere utilizzati per i fini previsti dal presente concorso e per eventuali successive manifestazioni. Le opere inviate non verranno quindi restituite e costituiranno parte del patrimonio dell’archivio degli organizzatori del concorso. Esse potranno essere mostrate e pubblicate per scopi culturali e didattici senza fini di lucro. In tale caso, verrà sempre menzionato il nome dell’autore. Il partecipante presta il proprio consenso con l’invio delle proprie immagini. Le foto potranno pertanto essere utilizzate nei progetti editoriali degli organizzatori (siti web, riviste, calendari).
16. La partecipazione al concorso fotografico implica la piena accettazione in tutte le sue parti del presente regolamento che, con l'invio delle foto, sarà considerato conosciuto ed accettato.
17. Il Regolamento del concorso è pubblicato sul sito internet del Lions Club http://e-clubhouse.org/sites/san_marco_lamis, sulla pagina facebook https://www.facebook.com/Lions-Club-San-Marco-in-Lamis-1549615268697624/?ref=bookmarks del Comune di San Marco in Lamis e delle ditte.